Quale scegliere??

Quanto è importante la differenza??
Nel beauty secrets di oggi parliamo delle diverse tipologie di prodotto per la depilazione
La classica delle cere è quella liposolubile (Pink puff) è decisamente facile da utilizzare ed è quella più usata
attualmente si utilizza con la spatola stendendo un leggero strato di cera nella parte da depilare, successivamente
si rimuove con una striscia, il segreto è lo strappo che deve essere rapido e deciso, rigorosamente contropelo, altrimenti
si possono causare lesioni cutanee, arrossamenti, screpolature e gonfiori vari. La cera Elastica è l'evoluzione della cera a caldo,
un prodotto innovativo e sicuramente meno doloroso della cera liposolubile, si rimuove senza strisce, eccezionale.
Le formulazioni elastica sono estremamente delicate, dopo il trattamento si noterà sulla pelle un fantastico effetto seta, morbidissima al tatto.
Ideale per fare grandi e piccole strisce, grazie all'elasticità del prodotto, il punto di fusione è più ridotto rispetto ad una liposolubile.
La pasta di zucchero è un prodotto estremamente naturale, un passo in avanti nel mondo della depilazione il potere dello zucchero e dell'acqua idratano,
rendono morbida e visivamente migliore la pelle. Oltre alla rimozione dei peli la pasta di zucchero effettua un naturale scrub, non si attacca alla pelle ma
solamente al pelo si utilizza solo con l'ausilio delle mani, stendendo contropelo e rimuovendo per il verso di crescita. I peli con questo trattamento cresceranno
più distanziati e meno forti. Grazie all'utilizzo della pasta a temperatura corporea si può depilare soggetti con varici o capillari.
Il roll-on fa sempre parte della famiglia liposolubile, ma è estremamente più facile, è indicato per chi non ha esperienza e vuole depilarsi a casa o per chi ama effettuare una depilazione veloce e senza sprechi